Lattoni macrociclici: le avermectine vennero scoperte a metà anni '70, estratte dal batterio attinomicete Streptomyces avermitilis. Fra queste, abamectina è stata rinnovata sino al 31 marzo del 2038 ...
JCB combina le funzionalità telescopiche dei suoi sollevatori con le caratteristiche delle mini pale monobraccio in un'unica ...
Dalla computer vision in campo, fino alle assicurazioni previsionali, passando per la valorizzazione degli scarti ...
Ad assegnarli è Intesa Sanpaolo e l'obiettivo è quello di dare slancio alle eccellenze produttive del comparto e valorizzarle ...
Giovedì 6 novembre 2025, ore 9:30, si terrà all' Accademia dei Georgofili di Firenze il convegno "Razionalizzazione delle ...
Le tecnologie 4.0 stentano a penetrare nelle aziende vitivinicole, impedendo una crescita di produttività e sostenibilità ...
L'obiettivo è quello di sostenere la crescita delle aziende associate e rafforzare la potenzialità di sviluppo della catena ...
Chi produce in regime di agricoltura biologica dovrebbe utilizzare sementi biologiche certificate. Si tratta però di un ...
Continuano gli sforzi e gli investimenti a livello regionale per rendere più sostenibile l'agricoltura. Investimenti per la ...
Il valore delle importazioni di cereali entra in territorio negativo e di fatto va quasi a riequilibrare il deficit della ...
Dalle soluzioni di biocontrollo all'Rna interference, un panorama delle innovazioni presentate nell'edizione 2025 del Novalis ...
quadro meteorologico sostanzialmente variabile con qualche fenomeno su Liguria e Friuli, in diffusione dalla serata anche alla Lombardia; prevalentemente asciutto altrove. Temperature: nel complesso ...