L'Agcom potrà bloccare entro 30 minuti i siti che trasmettono illegalmente le partite di calcio. Il tracciamento dei pagamenti renderà più semplice risalire a chi trasmette il segnale. Ma esiste il ri ...
Mentre i governi provano a trasformare queste aree di biodiversità in laboratori di rigenerazione, le aziende danno vita a un punteggio per valutare se i propri progetti sono all'altezza della sfida ...
Il progetto da 195 milioni di euro sfrutta l'energia del vento e l'acqua di mare per mantenere freddi i server e ridurre i consumi energetici. Un esempio perfetto di transizione e innovazione ...
Dal Kenya e dal Sudamerica arrivano storie di resilienza e riuso. Gli scarti (senza senso) tessili dettati dalla nostra compulsività creano opportunità sociali e sfidano le logiche di mercato ...
Le “sonificazioni” dei dati astronomici trasformano le onde gravitazionali e altri segnali cosmici in suoni udibili: così ...
In principio fu Mainetti, ora ci sono anche Strippoli, Sossai e Zoppis e Rigo De Righi, solo alcuni degli esponenti di una nuova classe di cineasti che vogliono ampliare gli orizzonti ...
Da un quarto di secolo la Iss è abitata in modo continuativo e oggi cade il venticinquesimo anniversario della prima storica missione ...
La quarta puntata della terza stagione del videopodcast Grande Giove è dedicata al Job Transition BookBook, il progetto sviluppato da ROAD per guidare le aziende nella trasformazione professionale ric ...
Completamente in tre dimensioni, Double Dragon Revive ci riporta al tempo delle sale giochi con un nuovo capitolo dello storico picchiaduro a scorrimento, ma la grafica non convince ...
Tashkent accelera sulla trasformazione digitale e sull’intelligenza artificiale per ridurre la dipendenza dalle materie prime e diventare un hub tecnologico regionale ...
La riforma del mandato di Europol arriva al voto e fa parte del pacchetto europeo contro il “traffico di migranti”. Le nuove ...
L’Esa ha messo il suo team di controllo di fronte ad un evento simile a quello che nel 1859 mise in ginocchio le tecnologie dell’epoca. Abbiamo parlato con Thomas Ormston, uno dei responsabili delle o ...